GIARDINO E ARREDO PER ESTERNO
FERRAMENTA E LINEA AUTO
PERSONA E MEDICALI
AVVOLGENTI E CONTENITORI ALIMENTARI
Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?
Un trasloco fai da te può sembrare un'impresa, eppure esistono diversi modi per essere sicuri di effettuarlo nel modo corretto.
Se sei diretto nella tua nuova casa e hai detto "sì al trasloco fai da te" e "no ditta specializzata", siamo sulla stessa lunghezza d'onda. In questo articolo ti sveleremo gli attrezzi del mestiere (facilmente reperibili anche da te) pensati per facilitare la vita durante il trasferimento.
Quindi, come organizzare un trasloco senza stress? Scopriamolo insieme.
Indice
Non posticipare le varie operazioni, perché per evitare lo stress da trasloco è consigliabile prepararsi in più fasi. Un mese prima elimina gli oggetti che non vuoi più, ma aspetta per predisporre gli scatoloni. Se ti stai chiedendo quanto tempo prima fare le scatole del trasloco, considera che generalmente s'impiega non più di una settimana per imballare.
Nell'attesa del momento concreto del trasloco fai una lista di tutte le cose da fare, es. chiedere permessi per l'occupazione di suolo pubblico. Inoltre, occorrerà:
Attaccare su ante e fianchi dei mobili un nastro di carta rimovibile e fotografarli. Per ricordare come andranno montati.
Valutare il numero degli arredi e di scatoloni da trasportare. Per scegliere il veicolo più adatto.
Sicuramente nella precedente casa avrai accumulato molti oggetti di cui non hai più bisogno. Concentrati su una stanza per volta, ispezionando ogni cassetto e ogni armadio, e decidi cosa portare con te, buttare, vendere o regalare.
Per fare un trasloco intelligente è importante organizzarsi con precisione. Compra scatole di varie dimensioni, ispeziona le stanze e svuotale una alla volta. E se in uno scatolo avanza spazio, non inserire oggetti provenienti da altri ambienti.
Ricorda di procurarti gli indispensabili:
Scatole di cartone per imballare - I classici scatoloni, da scegliere a seconda delle dimensioni e del peso degli oggetti da inserire. Quelli a doppia onda sono perfetti per piatti, bottiglie e altri oggetti pesanti e fragili. Grazie al doppio strato, potrai impilare colli di oltre 10 kg di peso.
Scatole porta-abiti - Con i cartoni dotati di bastoni attaccapanni potrai lasciare gli indumenti sulle grucce e rimetterli nell'armadio, senza stirare o portare in lavanderia.
A questo punto, per imballare un pacco, dai un'occhiata alla nostra guida.
Per imballare oggetti e mobili ti serviranno attenzione, cura, materiali riempitivi e divisori. Per preparare i colli con oggetti fragili non basta imballare singolarmente: la soluzione sono gli ammortizzanti. Ad esempio, potresti avere bisogno di:
Fondamentale, per organizzare un trasloco, è stabilire un criterio per tenere traccia di tutti gli oggetti. Una soluzione potrebbe essere etichettare tutto. Su ogni scatola fai una lista degli oggetti al suo interno, eventualmente classificando le stanze di provenienza con le lettere dell'alfabeto.
Puoi anche usare dei colori specifici, scegliendo etichette a tema o contrassegnando le scatole con nastri di diverso colore.
Per evitare danni durante il trasloco, utilizza imballaggi e protezioni adeguati. Ovvero scatole di cartone ondulato, scatole di plastica, custodie per gli abiti, pellicola per imballare, gommapiuma. E poi cinghie, giornali da accartocciare, nastro per l’imballaggio.
Come traslocare i vestiti? Per abiti e completi di lusso puoi utilizzare le scatole guardaroba. Inserisci camicie e abiti nelle buste di plastica e sigilla con il nastro, oppure usa valigie e borsoni. È consigliabile, inoltre, arrotolare la biancheria. Vediamo ora gli accessori che possono risultare utili.
Se cerchi altri consigli su come proteggere i tuoi oggetti e come trasportarli senza fatica, una lista di accessori potrebbe tornarti utile. Salvala per dopo!
Il trasloco è più complicato se occorre spostare anche i mobili. In questi casi, è fondamentale imballarli in modo adatto. Vediamo come procedere.
Inoltre, presta attenzione ai cavi dei dispositivi tecnologici: avvolgili e fissali con delle fascette. Poi posiziona ogni cavo in un sacchetto con la zip ed etichetta. Fai lo stesso per i piccoli elettrodomestici. Così sarà tutto più semplice dopo aver finito il trasloco.
Dopo aver preparato tutti gli scatoloni, occorre portarli a casa. Quindi, affitta o fatti prestare un furgone: eviterai numerosi viaggi. Per trasportare gli scatoloni fino al furgone e per scaricarli potresti usare dei carrelli da trasporto.
Un trasloco fai da te presenta diversi vantaggi: è economico e ti consente di gestire il tempo con maggiore flessibilità. Se decidi di procedere in autonomia, però, preferisci il weekend. Cominciando il sabato mattina, infatti, avrai due giorni per sistemare tutto nella nuova casa. Inoltre, il traffico sarà minore e quindi i tragitti più brevi.
L’ultimo step è l’apertura degli scatoloni. Procedi secondo i tuoi ritmi, con un obiettivo preciso (es. prima gli indispensabili, poi gli oggetti di uso quotidiano, poi tutto il resto). In questo modo, sarai sicuro di raggiungere in fretta una situazione di comfort nella tua nuova casa. Non ti resta che fare le pulizie!
A proposito: se ti serve l'occorrente per il trasloco, dai un'occhiata al nostro shop!