GIARDINO E ARREDO PER ESTERNO
FERRAMENTA E LINEA AUTO
PERSONA E MEDICALI
AVVOLGENTI E CONTENITORI ALIMENTARI
Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?
Creare un armadio perfettamente ordinato non è solo questione di metodo... servono scomparti, scatole, recipienti, insomma gli strumenti giusti per organizzare al meglio tutto lo spazio a disposizione! E gli organizer armadio fai da te servono proprio a questo.
Quindi, se nonostante l'impegno e la costanza non riesci a organizzare il tuo guardaroba come vorresti (inclusi l'armadio e i cassetti), potrebbe essere arrivato il momento di usare gli organizer. In questo articoli troverai i nostri consigli a cui ispirarti per ottenere uno spazio ancora più ordinato.
Indice
Partiamo dall'inizio: hai presente quei pratici organizer per armadi e cassetti, disponibili in vari negozi e franchising oppure online? Con gli "organizzatori" per cassetti e per armadi è quasi impossibile avere il tuo spazio in disordine, poiché aiutano ad ottimizzare ogni angolo dell'armadio e del cassetto nel modo migliore. Parliamo di contenitori suddivisi in più spazi o tasche, in cui puoi ripiegare maglie e accessori o riporre tutti gli oggetti che vuoi. Vediamo ora di capire come organizzare il tuo armadio fai-da-te con questi comodi strumenti.
Gli organizer possono essere già predisposti oppure creati con tecniche fai da te. Tuttavia, in questo articolo non ci focalizzeremo sui contenitori, ma su come organizzare in autonomia il tuo armadio, anche se vivi fuori casa o sei ospite in casa d'altri. Grazie a impegno, creatività e passione è possibile imparare metodi e tecniche per unire vari tipi di organizer e ottimizzare gli spazi sia di armadi che di cassetti.
Se attualmente sei in cerca d'ispirazione, qui troverai ottime dritte su come realizzare armadi e cassetti "a modo tuo".
Imparando a organizzare i tuoi oggetti otterrai, infatti, diversi vantaggi:
Prima d'iniziare, considera che lo spessore e l'ingombro degli organizer dev'essere tale da consentirti d'incastrare al meglio tutto ciò che già hai nell'armadio. Considera che pur piegando tutte le maglie, sciarpe e altri capi d'abbigliamento, potresti necessitare di pochi scomparti molto voluminosi, o di numerosi scomparti molto sottili e leggeri. Ecco perché occorre studiare come spostare e ricollocare i vari oggetti prima ancora di acquistare organizer o crearne di personalizzati con materiali di riuso.
Tuttavia, questo sforzo ci ripagherà sicuramente: mantenere pulito ogni spazio ci fa stare bene e guadagnare del tempo prezioso. Con l’aiuto di vari materiali e separatori, potrai elaborare soluzioni per qualsiasi tipo di armadio, rendendolo anche più bello da vedere. Vediamo, quindi, quali sono le principali tipologie di organizer da procurarsi o da realizzare con tecniche fai-da-te.
Organizer per scarpe
Questo tipo di organizer è adatto per vestiti di piccole dimensioni solitamente conservati nei cassetti, tra cui biancheria intima, canottiere e calzini. Il feltro è una stoffa realizzata in pelo animale (solitamente lana cardata di pecora), ma può essere composto anche da pelo sintetico. L'unica controindicazione alla sua morbidezza è che può essere facilmente preda delle tarme.
Solitamente organizzati in un blocco-armadio componibile, questi cassetti sono consigliati a chi ha una parete libera e ha bisogno di scaffali per i vestiti e le grucce per la biancheria. Con pochissimi blocchi componibili, è possibile ottenere in poche mosse un armadio spazioso adeguato al proprio stile.
Se volete organizzare il vostro armadio ma vestiti, borse e scarpe faticano a trovare spazio, è possibile realizzare organizer fai da te riciclando oggetti in disuso (scatoline fissate con lo spago, vecchie cornici, ceste, pochette e così via). Così facendo, i vestiti potranno essere arrotolati o piegati e riposti in appositi scomparti, suddividendoli per colore, stagione, destinazione d'uso e altro ancora.
Se, però, non hai contenitori di seconda mano da assemblare, puoi procurarti degli organizer già predisposti in qualsiasi eCommerce o negozio di articoli per la casa, e anche qui su Palucart!
Organizer classico
Per riporre tutte le sciarpe e i foulard perfettamente in ordine, è possibile ricavare spazio nell'armadio mediante organizer fatti con grucce vecchie e anelli per tende. Così è possibile riprodurre le classiche grucce-organizer con tasche destinate alla riorganizzazione per gli armadi.
Un utile consiglio per evitare che lo schiacciamento o l'accumulo di accessori e vestiti possa deteriorarli è inserirli all'interno di buste di plastica che preservano le paillettes o applicazioni particolari. In questo modo non solo puoi avere tutto a portata di mano, ma anche in ordine e pronto all'uso.
Organizer verticale
A questo punto, abbiamo visto che con materiali semplici e di uso quotidiano è possibile realizzare organizer fai-da-te. Noi, però, ti consigliamo di mixare varie tipologie di organizer per ottenere il risultato migliore, e di evitare gli organizer fai-da-te se sei in viaggio oppure ospite di un amico. Questo perché l'igiene e la resistenza sono certamente garantiti con organizer fabbricati per questo scopo.
Inoltre, anche nell'armadio domestico, l'utilizzo di organizer presagomati consentirà di avere un'idea precisa delle misure e degli spazi che si andranno ad occupare, calcolando al centimetro gli elementi occorrenti.
Stai ancora cercando gli organizer più adatti ai tuoi spazi? Non ti resta che dare un'occhiata al nostro eCommerce e ordinare subito quelli più adatti!