Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?

Addobbi tavole natalizie, tante idee per decorarle

Cerchi addobbi tavole natalizie? Scopri come renderle uniche e speciali con decorazioni e idee creative per il pranzo di Natale.

Mancano pochi giorni a Natale! Se sei in cerca d'idee per addobbi tavole natalizie e feste in casa, ecco una lista di suggerimenti utili pensati esclusivamente per te.

Indice

Addobbi tavole natalizie, come rendere tutto perfetto

Apparecchiare la tavola in modo tradizionale o creativo è molto semplice: bastano pochi accorgimenti perché sia tutto perfetto. Allestire una tavola elegante e raffinata che stupisca gli ospiti non richiede neppure una spesa eccessiva. Occorre solo prestare attenzione ai dettagli, che in questo caso risultano fondamentali per esprimere lo stile e il carattere della tavolata.

Per sbizzarrirvi con gli addobbi natalizi per la tavola Natale, dedicatevi alla creazione di decorazioni fai da te magari realizzando dei segnaposto personalizzati. È possibile anche ricorrere al riciclo creativo o acquistare ciò che serve in un negozio specializzato.

Quindi, preparatevi ad annotare questa e altre idee per gli addobbi tavola Natale che trovate di seguito. Perché, oltre alle pietanze, anche la tavola vuole la sua parte!

Decori tavola di Natale bianchi e argento

La tavola di Natale con decori bianchi e argento è raffinata ed elegante, e farà colpo sugli ospiti. Non sono necessari tantissimi addobbi, basterà abbinare i due colori ricorrendo ad una tovaglia bianca e a piatti e bicchieri con decorazioni argentate. Usa come centrotavola una candela color argento affiancata da palline di Natale bianche e qualche decorazione. Considera anche l'ipotesi di prevedere omaggi per i tuoi ospiti.

Idee tavola Natale: ad ognuno il suo stile

Il colore della tovaglia dipende dallo stile della tavola e dal gusto personale. Se vuoi seguire la tradizione, opta per colori come il bianco e l’argento, e abbina centrotavola rossi o blu. Puoi anche usare diffusori alla vaniglia o altre profumazioni per rendere la stanza fresca e pulita per gli ospiti in arrivo.

Inoltre, occorrerà un servizio di piatti adatto alla tovaglia. Puoi utilizzare anche comodi bicchieri e piatti monouso per il pranzo di Natale in famiglia. Ricorda di decorare ogni piatto con un segnaposto personalizzato.

Inoltre, per un risultato sorprendente, calici per acqua e vino, tovaglioli in tessuto, sottopiatti e posate dovranno essere abbinati fra loro. Vediamo ora in quale stile decorare la tavola, perché c'è n'è davvero per tutti i gusti! Qui ti proponiamo 3 esempi.

1. Tavola per Natale bianca e oro

Anche la tavola di Natale bianco e oro è facile da realizzare, e in commercio esistono svariate decorazioni natalizie dorate, ad esempi le stelline da spargere tra i piatti, o delle decorazioni simili a catenelle con cui impreziosire ogni posto. I ferma-tovaglioli color oro potranno dare quel tocco in più per completare l'allestimento dei tavoli, permettendoti di ottenere una tavola di Natale super-elegante, e puoi utilizzare anche le classiche candele rosse a forma di stella per decorare la parte centrale della tavola.

2. Tavole natalizie color bianco e rosso

La più classica delle tavole di Natale è quella bianca e rossa, per chi ama le tradizioni. Se ti stai chiedendo come apparecchiare il tavolo abbinando questi due colori, puoi iniziare dalla tovaglia. Sceglila rossa, e completa con dei tovaglioli bianchi tenuti fermi da un portatovagliolo rosso. Per i piatti, invece, potrai usare dei piatti piani rossi e dei fondi bianchi per creare un abbinamento delizioso.

3. Tavole di Natale Shabby Chic

La tavola di Natale shabby chic richiede particolare attenzione ai dettagli. Il bianco sarà il colore predominante, contrastato da addobbi natalizi per la tavola dai colori tenui.

Completala con un centrotavola natalizio in stile shabby chic fatto con le tue mani: pigne, pizzi e merletti sono i materiali più adatti a una decorazione fai da te in questo stile.

addobbi tavole natalizie

Centrotavola

Per l'addobbo tavola Natale per eccellenza, provate le classiche composizioni floreali oppure vasetti di vetro di varie forme, da riempire con grissini fatti in casa o bastoncini di zucchero. Così i commensali potranno servirsi da soli in attesa di iniziare il pranzo.

Se ti piace il mare, procurati la sabbia colorata (blu o argentata) a cui abbinare conchiglie o stelle marine dipinte con colori natalizi. È possibile creare un centrotavola di Natale con le pigne seguendo lo stesso procedimento già descritto, utilizzando uno dei simboli del Natale per eccellenza.

Molto particolare è anche il centrotavola di Natale con candele fai da te. Per realizzarlo, prendi un vassoio bianco o argentato, e ricoprilo con candele di diversa grandezza in ordine sparso per creare atmosfera ed eleganza sulla tavola.

Come apparecchiare la tavola natalizia

Per posizionare le posate in modo corretto, riponi i coltelli alla destra del piatto e le forchette a sinistra. Il cucchiaio, se previsto, andrà alla destra dei coltelli, mentre le posate per il dessert andranno sopra il piatto.

Per il segnaposto, si può riservare a ogni ospite venga assegnato un biscotto dolce o salato, posto sul tovagliolo ripiegato nel piatto con un cartoncino che riporta il nome dell’invitato. Per rendere ancora più natalizi i biscotti, realizzateli a forma di albero, renna o magari di un pupazzo di neve.

Addobbi tavole natalizie: in conclusione

Ora che sai tutto sugli addobbi tavole natalizie, non sottovalutate anche le sedie. Per decorarle puoi posizionare un fiocco sullo schienale della sedia, in modo da estendere la decorazione fuori dal ripiano della tavola.

Cerchi altre idee per addobbi tavole natalizie? Scopri di più su www.paluplaus.it

DICONO DI NOI

Vuoi ricevere novità e offerte in anteprima?

Annulla sottoscrizione