Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?

Aperitivo casalingo, i trucchi per farlo a regola d'arte

Aperitivo casalingo, cosa comprare e come prepararlo? Scopriamolo insieme.

L'aperitivo casalingo non è il tuo forte? Leggi questa guida per scoprire come preparare un aperitivo in casa in poche semplici mosse!

Gli aperitivi fatti in casa sono un ottimo modo per prepararsi al pranzo con qualche sfizio, a prova di Covid, sorseggiando un delicato drink e stuzzicando l'appetito tra le mura di casa. Che tu stia cercando nuove idee per aperitivo a casa, oppure che tu voglia imparare come fare un aperitivo, di seguito trovi tutto quello che c'è da sapere.

Indice

Aperitivo come prepararlo

La preparazione aperitivo è più semplice di quanto pensi. Prima di cominciare a preparare aperitivo o apericena, devi procurarti alcuni prodotti e ingredienti:

STRUMENTI

  • Mixer e Shaker

  • Bicchiere graduato con misurino

  • Frullatore ad immersione e spremiagrumi

  • Caraffa in vetro oppure termica, con tappo

  • Secchiello per il ghiaccio con le pinze

  • Coppe + insalatiere in vetro per aperitivi poco alcolici

  • Cucchiaini dal manico lungo per mescolare

  • Bicchieri in diverse forme e dimensioni per i vari cocktail

  • Posate, stoviglie, tovaglioli e vassoi

aperitivo casalingo

INGREDIENTI

  • Spritz o il gin tonic per i cocktail, oppure vino rosso o bianco secco

  • Cola, aranciata, chinotto per i cocktail analcolici

  • Stuzzicheria (in base ai piatti di accompagnamento che vuoi proporre insieme al drink)

Esistono, poi, dei trucchi per rendere gli aperitivi da fare in casa ancora più frizzanti, anche in caso di aperitivo rinforzato o prima di aver cenato. Vediamole di seguito.

Aperitivo casalingo classico

Arachidi, patatine, olive (anche snocciolate), snack salati e drink con cannuccia: questo è il tipo di aperitivo preferito da chi ama andare sul classico e non rovinarsi l'appetito con una gamma di stuzzichini più ampia.

E se hai invitato l'amico vegano o sensibile ai temi ambientali, puoi scegliere pratiche cannucce in PLA biodegradabili, per sorseggiare cocktail alcolici o analcolici.

Altre idee Aperitivo a casa

Oltre alla classica tortilla, alla frutta secca tostata e ai rustici, per gli aperitivi a casa puoi spaziare dalle tapas spagnole al finger food, eventualmente con spiedini, polpettine, o frittate in vari gusti tagliate a quadrotti.

C'è anche chi preferisce un tagliere di formaggi misti con miele, marmellata e frutta secca, oppure l'hummus con verdure tagliate, i crostini con salse fredde e calde, o le focaccine di pasta di pane fritte con affettati. Altri cibi molto utilizzati sono i tipici sfilacci (salumi veneti) con parmigiano, i bocconcini scamorza e speck, le patate a cubetti con la paprika, i gamberetti con verdure, le pannocchie alla brace, i bocconcini di pollo e spezie, oppure menu vegetariani o etnici.

Per gustarli, puoi procurarti posate monouso biodegradabili pratiche e comode. E per mantenere la cucina pulita e ordinata, puoi utilizzare asciugamani in carta goffrata usa e getta ideati per un assorbimento rapido: li trovi nello shop di Palucart.

Idee per aperitivi a casa con piatti gourmet

C'è chi non si accontenta dei soliti aperitivi a casa, e questo è il motivo per cui decide di accompagnarli con vere e proprie ricette pensate come entrées del pranzo. Per preparare un aperitivo puoi utilizzare, ad esempio, girelle di omelette con salmone al forno, involtini di melanzane al pesto, gazpacho allo yogurt, frittelle di porri e lattuga, grissini di pasta sfoglia al formaggio, formaggio brie con patate aromatizzate, Crostini tapenade e arancia, piadine, mortadella grigliata al barbecue e chi più ne ha, ne metta.

Insomma, per l'aperitivo fai da te esistono tanti piatti e bibite differenti da provare: hai già deciso come sarà il tuo? Qualunque sia la tua scelta, ricorda che il segreto di un aperitivo perfetto è la passione che dedichi alla sua preparazione. Non resta che mettersi alla prova!

DICONO DI NOI

Vuoi ricevere novità e offerte in anteprima?

Annulla sottoscrizione